€ 7.28
Per confezioni da 25 Kg chiedere preventivo a sementibio@arcoiris.it
La cicerchia è un antico legume coltivato e consumato in tutta Italia e ha ottenuto la denominazione di Prodotto Agroalimentare Tradizionale italiano (PAT).
Rispetto agli altri legumi la cicerchia è ancora più resistente ai climi torridi e secchi. Si adatta ai terreni molto magri, ciottolosi e in genere inospitali, purché non soggetti a ristagni di acqua. La sua estrema rusticità le consente produzioni superiori a quelle di altre leguminose in questi ambienti avversi.
Se coltivata in terreno calcareo la cottura è più lunga e difficile, nei suoli di argilla ha invece una crescita stentata, ideale un terreno sciolto con pH tra 6 e 7,2.
Poco resistente al freddo, sotto i 3 °C la crescita si arresta; tollera, invece, molto bene il caldo e la siccità.
Semina: in settentrione e nelle zone montane in primavera quando la temperatura notturna non scende sotto i 4-5 °C. In Meridione, e nei climi caldi, in autunno con raccolta giugno-luglio. Per raccolta prolungata si consigliano semine scalari distanziate di circa due settimane.
Sesto d'impianto: tra file 40-50 cm e circa 25 cm sulla fila con 100/120 Kg di seme.
Resa: In condizioni ottime può arrivare a 2-2,5 t/Ha.
La cicerchia può anche essere impiegata come erbaio per l'alimentazione di bovini, ovini, caprini, ecc.