Miscela Mellifera 11 10 kg - Arcoiris sementi biologiche e biodinamiche - ecoschema 5

Articolo: MS08005512R4

Disponibilità: Prodotto non disponibile

€ 104.50

Miscela mellifera da agricoltura biologica attraente per gli insetti impollinatori che soddisfa pienamente l’ecoschema 5, della nuova PAC 2023-2027, composta da essenze indicate nell’allegato IX del DM 23 dicembre 2022 n. 660087

Composizione: grano saraceno (Fagopyrum esculentum) 35%, camelina (Camelina sativa) 15%, girasole Peredovick (Helianthus annuus) 15%, fieno greco (Trigonella foenum-graecum) 7%, erba medica (Medicago sativa) 5%, lupinella (Onobrychis vicifolia) 5%, trifoglio resupinato (Trifolium resupinatum) 5%, trifoglio incarnato (Trifolium incarnatum) 5%, senape bianca (Sinapis alba) 4%, trifoglio violetto (Trifolium pratense) 2%, gittaione - "agrostemma" (Agrostemma githago) 2%
 
Risponde altresì alle linee guide della Rete Rurale Nazionale di febbraio 2023 in cui si raccomanda che nel miscuglio siano presenti sia specie nettarifere che pollinifere e che le specie botaniche siano caratterizzate da forme fiorali differenti per soddisfare le diverse specie di impollinatori e che il miscuglio sia costituito da almeno sei essenze differenti per garantire il pascolamento degli impollinatori.

Miscela composta da piante annuali e perenni ottima anche da sovescio per la sua azione azotofissatrice, biocida, di decompattazione, rigenerazione del terreno e per il miglioramento della struttura del suolo e per il suo riequilibrio. 

Le essenze che la compongono garantiscono una fioritura da fine inverno fino all’autunno consentendo un lungo periodo di nutrimento per gli impollinatori, mentre dal punto di vista agronomico la miscela è adatta sia per terreni asciutti e semi aridi (senape, fieno greco, lupinella, resupinato e incarnato) che per ambienti intermedi non soggetti ad estremi climatici in termini di temperature e precipitazioni.    

Il grano saraceno oltre ad essere una mellifera a lunga fioritura ha anche un’azione allelopatica per il contenimento delle malerbe
Semina da fine inverno a primavera per assolvere l’intero ciclo di fioritura come disposto dal DM 23 dicembre 2022 n. 660087

Investimento consigliato
Sovescio: 30/35 kg/ha in pieno campo. 
Uso mellifero per ecoschema 5:   15 - 20 kg/ha

Per uso mellifero (ecoschema 5) si consiglia una semina rada per ridurre la competizione fra le varie specie consentendo un loro migliore sviluppo e una maggiore fioritura 

Confezioni: 10 kg