€ 9.35
Cynara cardunculus
Il cardo è originario dell’area mediterranea e si coltiva fin dai tempi antichi.
Il gigante di Romagna è molto vigoroso, leggermente spinoso a costa piena, alto (può arrivare anche a 1,60 m di altezza), portamento semi-eretto con aspetto cespuglioso. Può essere coltivato in quasi tutti gli ambienti climatici tenendo presente che è sensibile alle basse temperature. Predilige un suolo di medio impasto fresco, profondo e fertile, ma si adatta anche a terreni sabbiosi e sopporta una certa salinità.
La foglia presenta una nervatura marcata a forma frastagliata con una larghezza media di 25-35 cm; dorso verde-grigio con sfumature grigiastre. I lembi fogliari hanno spine mediamente marcate e sporgenti, mentre la costa presenta spine corte, concave e consistenti di colore verde chiaro avorio dopo la pratica dell’imbianchimento.
Il cespo ha un peso medio commerciale di 2-3 kg con rese medie di 140-200ql/Ha di cardo pulito.
Ciclo colturale: in genere è una pianta annuale, ma può essere perenne nei climi miti, con un ciclo di circa 150-200 giorni. Si raccoglie da ottobre a fine inverno. Di facile coltivazione è raccomandato ai piccoli orticoltori anche poco esperti.
Semina: diretta in primavera (aprile/maggio) a file distanziate 1 mt l’una d’altra e 80 cm sulla fila. Si collocano 3-4 semi per buca e dopo 45 – 60 giorni dalla semina si dirada lasciando 1 pianta. - Trapianto in pieno campo quando le piantine hanno emesso la 5°- 6° foglia ed hanno un’altezza di cm (10-15) avendo cura di non interrare il colletto.
Imbianchimento: è una pratica necessaria per rendere le coste meno amarognole e più tenere. Lo si effettua un mese prima della raccolta. Quella tipica prevede di legare le piante a ciuffo ed adagiarle in un solco laterale aperto al momento. Si raccoglie rimuovendo la terra che copre la pianta e tagliando la radice. Altro metodo consiste nel legare le piante a due diverse altezze, eliminare le eventuali foglie deteriorate per evitare l’insorgenza di malattie. Al fine di impedire che le piante ricevano luce si avvolge l’intera pianta con film plastici neri lasciando scoperte soltanto la parte terminale delle foglie. La legatura e la rincalzatura vanno effettuate con piante asciutte e lasciate a riposare almeno 20-30 giorni.
Numero sementi per grammo: 24/25
Bustina da 25 g: contiene circa 600/610 semi