€ 80.60
Il miglio è una specie a ciclo estivo, originaria delle zone caldo-aride.
resistente alla siccità e utilizzabile anche per foraggio di qualità per contenuto proteico e appetibilità se trinciato prima del metro di altezza.
La semina si effettua dalla fine della primavera all’inizio dell’estate (almeno 13°C nel terreno) solitamente si semina con una seminatrice da grano ad una distanza di 15-20 cm tra le file (150-250 piante per metro quadrato) ed una profondità di 1-2 cm se il terreno è umido, di 6-8 cm se è secco.
Il miglio compete male con le infestanti, per cui è importate assicurare una elevata densità alla semina ed un terreno ben sminuzzato, livellato e soprattutto privo di infestanti. Consigliabile rullare dopo la semina se il terreno è asciutto. Una volta nato non ha bisogno di essere adacquato, è sufficiente quella della pioggia.
La concimazione può essere anche non fatta se il terreno ha subito rotazione con leguminosa.
Alla raccolta è adatta una semplice mietitrebbia da grano ma con vaglio a fori più piccoli, i giri del battitore e la distanza tra griglia e battitore è più o meno identica a quella per il grano.
Si raccomanda di essiccare il raccolto subito dopo la trebbiatura e portare ad una umidità max 12,5% con essiccatore o stendendo in un aia il prodotto.
Può essere usato come sovescio estivo.
Dose semina: 30/50 kg/ha; 40/60 kg/ha in terreni magri.