€ 10.45
Le varietà di zucchino di partenza sono tutte O.P.: bolognese, ortolana di Faenza, nano di Milano, striato d’Italia, alberello di Sarzana, romanesco e San Pasquale che presentano tutti forma cilindrica.
Tali varietà sono state moltiplicate in biologico per diversi anni acquisendo resistenze ed adattamento alla coltivazione con il metodo biologico.
Tutte queste varietà utilizzate sono state incrociate tra loro con lo scopo di ottenere delle progenie precursori del Materiale Eterogeneo Biologico selezionato appositamente per l’agricoltura biologica.
La popolazione risultante dall’interincrocio è stata sottoposta a cicli di selezione massale e di ricombinazione fino al raggiungimento, di un soddisfacente livello di uniformità fenotipica che contenesse un ampio pool genetico.
Zucchino molto rustico, precoce adatto sia alla coltivazione in serra che in pieno campo. Il frutto è di forma cilindrica leggermente ingrossata all'apice, lunghi 16-18 cm di color verde quando è allo stato giovanile. Il lembo fogliare è caratterizzato da medie incisioni con ampie chiazze argentee. Il seme è di taglia media a forma ellittica e di colore biancastro. Pianta con accrescimento a cespuglio, senza ramificazioni e portamento eretto con fiori persistenti.
Si adatta alla coltura primaverile con raccolta protratta fino all’estate grazie alla tolleranza alle virosi che consente alla pianta una prolungata produzione.
Selezionato in ambiente biologico per la tolleranza alle virosi all’oidio e per l’elevata frequenza di impollinazione incrociata naturale questo Materiale Eterogeneo Biologico mantiene un quadro elevato di eterogeneità atto a garantire un pool genetico in grado di adattarsi ai vari ambienti pedoclimatici, ma soprattutto ideale per la produzione con il metodo biologico per il quale è stato appositamente selezionato.